DI MODENA
FIN DALLE RADICI

DI MODENA
FIN DALLE RADICI

la Storia dell'Azienda

La Toschi nasce nel 1945 a Vignola, in provincia di Modena, dall’idea di Giancarlo e Lanfranco Toschi di confezionare sotto spirito le famose ciliegie di Vignola per poterle gustare tutto l’anno.

Dal 1945 la Toschi ha ampliato la sua gamma, mantenendo la sua mission originaria, offrire al mercato prodotti di qualità nel rispetto della tradizione e del territorio, come il Nocino di Modena Toschi.

il Nocino di Modena Toschi

il Nocino di Modena Toschi

Il Nocino di Modena Toschi nasce dall’infusione del mallo di noci italiane, che la tradizione modenese vuole raccolte il 24 giugno, quando la maturazione del frutto non è ancora completata ed il mallo risulta verde e tenero. La ricetta originale del Nocino di Modena Toschi è composta da soli cinque semplici ingredienti: il mallo delle noci, alcool, zucchero, cannella e chiodi di garofano. I malli vengono messi in infusione per 9 mesi con le spezie, per poi essere pressati per estrarne tutta la preziosa essenza. All’infuso viene aggiunta una quota di zucchero e di acqua per ottenere il grado alcolico e la caratteristica rotondità di gusto.

Dal bouquet caratteristico e sapore intenso, il Nocino di Modena Toschi è prodotto completamente senza coloranti, invecchiato almeno 2 anni e rispetta il disciplinare produttivo di “Tradizione e Sapori di Modena” marchio collettivo della Camera di Commercio di Modena. 

Su ciascuna bottiglia di Nocino di Modena Toschi è indicata la data dell’anno di infusione dei malli di Noce.

la Leggenda

Secondo la tradizione, durante la rituale notte di San Giovanni – 24 giugno – le donne scomparivano nel buio della campagna per riunirsi sotto ad un noce. La più esperta saliva sulla scala per scegliere i malli più integri, avvolti da un velo di rugiada. Nell’aia si accendevano i falò e si depositavano a terra, su sacchi vuoti, le noci appena colte affinché potessero ricevere ancora la rugiada notturna, considerata panacea di ogni male. Una volta tagliate in quattro, le noci venivano poste, insieme a zucchero, alcool e spezie, in vasi di vetro ed esposte al sole per 40 o 60 giorni.

Tasting Notes

Di colore bruno, limpido e profumato di mallo.

STILE
Buona consistenza, dal colore bruno lucente, perfettamente limpido

AROMA
Al naso si manifestano gli aromi naturali del nocino, persistente è l’aroma di noce.

GUSTO
Al gustativo ritroviamo una leggera e gradevole speziatura, il sapore di noce la fa da padrone, complesso, ampio, armonico, rotondo, dal sapore intenso e inconfondibile nel rispetto della ricetta della tradizione Modenese.

Provalo con ghiaccio

Con ghiaccio in estate o servito ben freddo dopo pasto.
Prova il Nocino di Modena Toschi sul gelato di crema o per arricchire una mousse al cioccolato.

Provalo con ghiaccio

Con ghiaccio in estate o servito ben freddo dopo pasto.
Prova il Nocino di Modena Toschi sul gelato di crema o per arricchire una mousse al cioccolato.

BEVI RESPONSABILMENTE

TOSCHI VIGNOLA S.R.L.

COME RAGGIUNGERCI

SEGUICI SUI SOCIAL

Cod. Fisc., P.I e Reg Impr. Mo 02160850364 – Cap.Soc.€ 1.000.000,00 i.v | PRIVACY POLICY | Credits NiceOne | Copyright 2021 Toschi Vignola s.r.l